Bovini da latte

Materiale didattico: Dott. Marco Tassinari

Fonti bibliografiche:
D. Balasini - Zootecnica speciale: principali razze di animali domestici e tecniche di allevamento per le diverse produzioni, Edagricole, 1998
P.G. Monetti - Appunti di Bovinicoltura,  Cristiano Giraldi Editore, 1998
Libri genealogici e siti web delle associazioni nazionali allevatori

Queste gallerie sono state rese possibili grazie alla straordinaria collaborazione delle associazioni italiane e straniere degli allevatori delle diverse razze e dei singoli allevatori. La paternità di ciascuna foto è riportata sotto la relativa didascalia.

 

/16

Vacca di razza Frisona Italiana

Origine e diffusione. La Frisona Italiana rappresenta il ceppo italiano della razza Pezzata Nera Olandese, originaria della regione della Frisia. Deriva dall'incrocio dei diversi ceppi di Pezzata Nera creatisi in vari Paesi (soprattutto USA e Canada). Negli anni '60 la Frisona Italiana superò come consistenza la Bruna. La zona di maggior diffusione è la Pianura Padana. In virtù dell'eccellente attitudine lattifera la Frisona è divenuta, nell'arco di poco più di un secolo, la razza bovina più diffusa al mondo.
Caratteristiche morfologiche. Animale alto e slanciato (vacche: 650-700 kg, 127-145 cm al garrese; tori: 1200-1300 kg). Mantello pezzato nero (che può variare da quasi totalmente nero a quasi totalmente bianco) o pezzato rosso. Testa proporzionata, collo sottile, tronco triangolare e scheletro leggero. Linea dorsale rettilinea, con lombi larghi e forti. Mammella molto ben conformata, con capezzoli regolari e ben diretti, molto adatta alla mungitura meccanica.
Caratteristiche produttive. Animali precoci (maturità sessuale verso gli 8-10 mesi), con spiccato habitus respiratorio e attitudine ad elevate produzioni di latte (in media 7500 kg l'anno, con punte di oltre 19000 kg) a buon titolo di grassi e proteine.

(Immagine gentilmente concessa dall'Associazione Nazionale Allevatori Bovini di Razza Frisona Italiana)

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti e cookie per la visualizzazione di video embedded di YouTube.com. Continuando la navigazione del sito, si accetta la nostra cookie policy.