Materiale didattico: Prof.ssa Ombretta Capitani
Video: Dott.ssa Silvia Sabattini
Per questo intervento è necessaria la respirazione assistita. Dopo aver preparato il campo ed eseguito una celiotomia preombelicale, si raggiunge il diaframma per riconoscere la soluzione di continuo ed estrarre gli organi erniati. Questa manovra deve essere eseguita con estrema delicatezza per non danneggiare i visceri addominali e non provocare emorragie. Riportati i visceri erniati (intestino tenue, milza, fegato) in cavità addominale, si procede alla sutura della soluzione di continuo diaframmatica a punti semplici staccati con filo riassorbibile. Prima di stringere l'ultimo nodo, che determinerà la chiusura definitiva della cavità toracica, l'anestesista deve provvedere a espandere i polmoni in massima inspirazione, al fine di espellere il maggior quantitativo possibile di aria dal cavo pleurico. Completata la sutura, ci si accerta quindi che non vi sia passaggio transdiaframmatico di aria. Una volta riposizionati correttamente gli organi in cavità addominale, si procede alla chiusura per strati dell'addome.
Il sintomo caratteristico dell'ernia diaframmatica è il respiro discordante o "ad altalena". I gatti appaiono estremamente magri e alla palpazione non si apprezzano quasi per nulla i visceri addominali (c.d. "vita di vespa"). All'auscultazione del torace è talvolta possibile percepire i borborigmi intestinali.
In diagnosi differenziale si pongono paralisi del diaframma e versamento pleurico.
La radiografia, eventualmente con pasto opaco, permette in genere di raggiungere la diagnosi.
La prognosi è riservata. Le complicazioni possono essere legate all'insorgenza di shock, edema polmonare ed emotorace.
©2011-2016 Portale Didattico Veterinario
Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Via Tolara di Sopra, 50 - 40064 Ozzano Emilia (BO)
Partita IVA: 01131710376.
Termini di utilizzo. Disclaimer. Contatti.
Sito web realizzato da Silvia Sabattini
Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti e cookie per la visualizzazione di video embedded di YouTube.com. Continuando la navigazione del sito, si accetta la nostra cookie policy.