Somministrazione di farmaci nel Cavallo

Materiale didattico: Prof. Alessandro Spadari
Video: Dott. Carlo Bianco
Ringraziamenti: Dott. Riccardo Rinnovati

 

Somministrazione intramuscolare

Sito di inoculazione: collo, triangolo compreso tra colonna vertebrale cervicale, legamento nucale e margine craniale della scapola.
Tecnica: si friziona il sito di inoculo con disinfettante; si colpisce un paio di volte la zona di inoculo con il dorso della mano e si infigge poi l’ago separatamente dalla siringa; si connette la siringa, si aspira per accertarsi di non praticare accidentalmente un'iniezione endovenosa e si inocula il farmaco.

 

Somministrazione endovenosa

Luogo di inoculazione: vena giugulare
Tecnica: disinfettare sopra il sito di inoculo. Esercitare una compressione alla base del flusso venoso per qualche secondo e mantenere la compressione. Si introduce l’ago con la bietta verso l’alto e con movimento deciso e perpendicolare alla superficie cutanea in un primo tempo, poi parallela al decorso del vaso, si aspira per essere sicuri di essere nel vaso e si inocula lentamente se l’animale lo consente.

 

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti e cookie per la visualizzazione di video embedded di YouTube.com. Continuando la navigazione del sito, si accetta la nostra cookie policy.