Inking e processazione

Materiale didattico: Dott. Gianfranco Militerno
Video: Dott. Carlo Bianco
Ringraziamenti: Dott. Filippo Scarpa

 

Processazione di un campione chirurgico di una neoplasia cutanea (mastocitoma) con inking (marcatura dei margini) per la valutazione istologica della completezza dell'exeresi chirurgica.

Procedura

L'inking di un campione chirurgico può essere effettuato previa fissazione in formalina (video) o, preferibilmente, sul campione fresco. Il campione deve essere tamponato con carta assorbente per eliminare sostanze in grado di alterare la colorazione (formalina, sangue). Si distribuisce quindi un sottile strato di inchiostro di china nero lungo il margine profondo e i margini laterali del campione utilizzando un tampone di cotone. L'inchiostro viene lasciato asciugare per almeno 10 minuti e l'eccesso viene rimosso tamponando delicatamente la superficie del campione con carta assorbente. Per orientare correttamente il pezzo asportato, i margini possono essere identificati mediante l'applicazione di punti di sutura.
Prima della processazione istologica i campioni devono essere stati fissati in formalina tamponata al 10% per almeno 24-36 ore, mantenendo un rapporto fissativo: tessuto di circa 10:1. I pezzi di grosse dimensioni devono essere opportunamente sezionati per permettere la penetrazione del fissativo.
Il sezionamento del campione per la valutazione dei margini chirugici può essere effettuato secondo diverse tecniche, in base anche alla tipologia e alle dimensioni del pezzo. Nel mastocitoma del video è stata utilizzata la tecnica del taglio "a croce". Con questa tecnica si ottengono 4 sezioni di circa 0,5 cm di spessore comprendenti sia la neoplasia che i margini chirurgici, che permettono di effettuare la diagnosi istologica e contemporaneamente di valutare la presenza di cellule neoplastiche lungo i margini, giudicando in questo modo l'adeguatezza dell'escissione. Le sezioni allestite vengono trasferite all'interno di altrettante cassette di plastica per inclusione, opportunamente identificate. Prima di iniziare il processo di inclusione in paraffina, le cassette contenenti i campioni devono essere lavate in acqua corrente per almeno 15 minuti per eliminare gli eccessi di formalina e di inchiostro.

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti e cookie per la visualizzazione di video embedded di YouTube.com. Continuando la navigazione del sito, si accetta la nostra cookie policy.