Colorazione e montaggio

Materiale didattico: Dott. Gianfranco Militerno
Video: Dott. Carlo Bianco
Ringraziamenti: Stefano Ghiotto

 

Colorazione con ematossilina-eosina

La colorazione deve essere effettuata su sezioni di tessuto fissato in formalina ed incluso in paraffina, di 3-5 micrometri di spessore, deposte su un vetrino portaoggetto e lasciate asciugare per almeno 12 ore a 37°C o per almeno 24 ore a temperatura ambiente.

Mettere i vetrini in un cestello portavetrini e immergere il cestello in vaschette contenenti i reagenti di seguito elencati per i tempi specificati.

  • Xilene o sostitutivo dello xilene: 2 passaggi di 15 minuti
  • Alcool 100%: 2 passaggi di 1 minuto ciascuno
  • Alcool 95%: 1 passaggio di 1 minuto
  • Alcool 80%: 1 passaggio di 1 minuto
  • Alcool 50%: 1 passaggio di 1 minuto
  • Acqua distillata: 1 passaggio di 3 minuti
  • Ematossilina di Harris: 7 minuti
  • Lavaggio in acqua distillata
  • Acqua corrente: 5 minuti
  • Eosina all’1% in soluzione acquosa: 20 secondi
  • Lavaggio in acqua corrente
  • Lavaggio in alcool 50%
  • Lavaggio in alcool 80%
  • Lavaggio in alcool 95%
  • Alcool 100%: 2 passaggi di 3 minuti ciascuno
  • Xilene o sostitutivo dello xilene: 2 passaggi di 3 minuti ciascuno

 

 

Montaggio dei vetrini coprioggetto

Depositare sulla sezione una goccia di montante con una bacchetta di vetro e adagiare sulla goccia un vetrino coprioggetto di dimensioni proporzionate a quelle della sezione.

 

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti e cookie per la visualizzazione di video embedded di YouTube.com. Continuando la navigazione del sito, si accetta la nostra cookie policy.