Tosse

Materiale didattico: Prof. Gualtiero Gandini
Video: Dott.ssa Teresa Gagliardo

La tosse è uno sforzo espiratorio effettuato a glottide chiusa che produce una improvvisa e rumorosa fuoriuscita di aria dai polmoni, con l’intento di liberare le vie aerifere dall’eccessiva presenza di materiale secretivo (vero o immaginato). Può essere un atto riflesso o volontario. Può essere associata a dispnea, ma non è di per sé un segno di difficoltà respiratoria.

La tosse può essere:

  • Notturna/diurna
  • Umida (associata alla presenza di muco nell'albero respiratorio)/secca
  • Produttiva/non produttiva
  • Sonora (associata a integrità del parenchima broncopolmonare)/afona (associata alla perdita di integrità del parenchima broncopolmonare)
  • Superficiale (associata a problemi delle vie aerifere superiori)/profonda (associata a problemi delle vie aerifere profonde)
  • Ad accessi/a colpi isolati
  • Spontanea/provocata
 
 

Cane, Pinscher, maschio, 6 anni. Tosse.

 
 

Cane, meticcio, femmina, 10 anni. Tosse.

 
 

Cane, bracco tedesco, femmina, 3 anni. Tosse secca ad accessi.

 
 

Cavallo anglo-arabo sardo, maschio, 11 anni. Tosse in corso di pleuropolmonite.

 

Evocazione della tosse

Facile nel cane, relativamente facile nel cavallo, difficile nel bovino.

 

 

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti e cookie per la visualizzazione di video embedded di YouTube.com. Continuando la navigazione del sito, si accetta la nostra cookie policy.