Esame funzionale del respiro

Materiale didattico: Prof. Gualtiero Gandini
Video: Dott.ssa Teresa Gagliardo

 

Si effettua con l’animale tranquillo e possibilmente libero, prendendosi il tempo necessario. Si osservano l'emitorace, la linea dell'ipocondrio e il fianco.

I caratteri da prendere in considerazione sono:

  • Tipo - fisiologicamente di tipo costo-addominale;
  • Frequenza - numero di atti respiratori nell’unità di tempo;
  • Ampiezza - espansione toraco-addominale durante l’atto respiratorio;
  • Ritmo - regolare succedersi degli atti respiratori nell’unità di tempo; regolare durata della fase inspiratoria ed espiratoria.
 

Cane

 

Cavallo

Da valutarsi tangenzialmente al fianco sinistro. Il cavallo del video presenta un aumento di frequenza e ampiezza del respiro.

 

Bovino

Da valutarsi tangenzialmente al fianco destro.

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti e cookie per la visualizzazione di video embedded di YouTube.com. Continuando la navigazione del sito, si accetta la nostra cookie policy.