Materiale didattico: Prof. Gualtiero Gandini
Il mantenimento di uno stato mentale vigile dipende dalla normale attivazione della corteccia cerebrale da parte del sistema reticolare, costituito da un fitto intreccio di fibre e nuclei, localizzato lungo il tronco encefalico.
Alterazioni dello stato mentale possono dipendere da
|
StuporAlterazione dello stato mentale in cui l'animale tende a dormire e non rispondere ai normali stimoli ambientali. Può tuttavia essere destato da stimoli di forte intensità, quali rumori o stimoli algici. |
|
ComaAlterazione dello stato mentale in cui l'animale non è cosciente e non viene destato neanche da stimoli dolorosi. In un soggetto in coma tuttavia le risposte riflesse possono persistere, pertanto schiacciando le dita dell'animale sarà possibile evocare il riflesso di flessione dell'arto, ma il paziente non si sveglierà e non manifesterà una risposta cosciente. |
©2011-2016 Portale Didattico Veterinario
Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Via Tolara di Sopra, 50 - 40064 Ozzano Emilia (BO)
Partita IVA: 01131710376.
Termini di utilizzo. Disclaimer. Contatti.
Sito web realizzato da Silvia Sabattini
Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti e cookie per la visualizzazione di video embedded di YouTube.com. Continuando la navigazione del sito, si accetta la nostra cookie policy.