Cavallo, enfisema cronico

Materiale didattico: Prof. Gualtiero Gandini
Video: Dott.ssa Teresa Gagliardo

 

Ispezione

Le patologie enfisematose determinano una diminuzione di elasticità del polmone, per cui nell'animale a riposo si può osservare un intervento dei muscoli addominali durante la fase espiratoria (dicrotismo espiratorio).
Nel cavallo "bolso" si ha un'estremizzazione del dicrotismo espiratorio, il "contraccolpo", in cui la contrazione dei muscoli addominali è talmente marcata da produrre un sobbalzo della fossa del fianco, protrusione dell’ano e incurvamento della schiena.

 

Evocazione della tosse

 

Percussione

 

Respirazione forzata

Otturazione delle narici con le mani o con una cuffia di gomma finché l'animale non mostra segni di disagio.

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti e cookie per la visualizzazione di video embedded di YouTube.com. Continuando la navigazione del sito, si accetta la nostra cookie policy.