Materiale didattico: Prof. Gualtiero Gandini
Video: Dott.ssa Teresa Gagliardo
Le patologie enfisematose determinano una diminuzione di elasticità del polmone, per cui nell'animale a riposo si può osservare un intervento dei muscoli addominali durante la fase espiratoria (dicrotismo espiratorio).
Nel cavallo "bolso" si ha un'estremizzazione del dicrotismo espiratorio, il "contraccolpo", in cui la contrazione dei muscoli addominali è talmente marcata da produrre un sobbalzo della fossa del fianco, protrusione dell’ano e incurvamento della schiena.
Otturazione delle narici con le mani o con una cuffia di gomma finché l'animale non mostra segni di disagio.
©2011-2016 Portale Didattico Veterinario
Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Via Tolara di Sopra, 50 - 40064 Ozzano Emilia (BO)
Partita IVA: 01131710376.
Termini di utilizzo. Disclaimer. Contatti.
Sito web realizzato da Silvia Sabattini
Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti e cookie per la visualizzazione di video embedded di YouTube.com. Continuando la navigazione del sito, si accetta la nostra cookie policy.