Si tratta di un'informativa che è resa, ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali, a coloro che interagiscono in generale con il sito web http://portaledidatticovet.org/ appartenente all’ “Alma Mater Studiorum - Università di Bologna”.
L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001, che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali online e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
Siti web e servizi di terze parti
Il presente sito web potrebbe contenere collegamenti ad altri siti web che dispongono di una propria informativa privacy. L’Ateneo non risponde del trattamento dei dati svolto da tali siti.
Tipi di dati trattati
L’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, in qualità di titolare del trattamento, rende noto che a seguito dell’inserimento di proprie informazioni su questo sito o tramite l’autenticazione a servizi web dell’Ateneo possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Cookie e finalità di utilizzo dei cookie
Il presente sito web utilizza cookie per rendere i propri servizi semplici da navigare e fruire in modo efficiente. I cookie utilizzati consentono inoltre di migliorare il servizio reso agli utenti, rendendo più efficace l’uso dello stesso e/o abilitando determinate funzionalità.
Il sito web http://portaledidatticovet.org/ utilizza cookie analitici/di monitoraggio di terze parti e cookie per la visualizzazione di video embedded di YouTube.com
Cookie analitici/di monitoraggio
http://portaledidatticovet.org/ si avvale del servizio Google Analytics della società Google, Inc. (di seguito “Google”) per la generazione di statistiche sull’utilizzo del portale web; Google Analytics utilizza cookie (non di terze parti) che non memorizzano dati personali. Le informazioni ricavabili dai cookie sull’utilizzo del sito web da parte degli utenti (compresi gli indirizzi IP) verranno trasmesse dal browser dell’utente a Google, con sede a 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, Stati Uniti, e depositate presso i server della società stessa. In particolare, di seguito trovi i cookies utilizzati da Google Analytics:
Nome del Cookie |
Durata |
__utma |
2 anni |
__utmb |
30 minuti |
__utmc |
Sessione |
__utmt |
10 minuti |
__utmz |
6 mesi |
_ga |
2 anni |
_gat |
10 minuti |
Utilizzando i siti del Sistema Portale si acconsente al trattamento dei propri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopra indicati.
Secondo i termini di servizio in essere, Google utilizzerà queste informazioni, in qualità di titolare autonomo del trattamento, allo scopo di tracciare e esaminare l’utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito ad uso degli operatori del sito stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web, alle modalità di connessione (mobile, pc, browser utilizzato etc.) e alle modalità di ricerca e raggiungimento delle pagine del portale. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà gli indirizzi IP a nessun altro dato posseduto da Google.
Per consultare l'informativa privacy della società Google, relativa al servizio Google Analytics, si prega di visitare il sito Internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html. Per conoscere le norme sulla privacy di Google, si invita a vistare il sito Internet http://www.google.com/intl/it/privacy/privacy-policy.html.
I cookie di monitoraggio possono essere disabilitati senza nessuna conseguenza sulla navigazione del portale: per disabilitarli si veda la sezione successiva “Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser (opt-out)”.
Cookie per la visualizzazione di video embedded di YouTube.com
I cookies per la visualizzazione di video embedded possono essere disabilitati senza nessuna conseguenza sulla navigazione del sito.
Il presente sito web si avvale del servizio Youtube della società Google, Inc. (di seguito “Google”) per la visualizzazione di video; Youtube utilizza cookie (non di terze parti) che non memorizzano dati personali. Il luogo del trattamento dei dati è negli USA.Per consultare l’informativa privacy della società Google, relativa al servizio Youtube, si prega di visitare il sito Internet https://www.youtube.com/static? template=privacy_guidelines
Per conoscere le norme sulla privacy di Google, si invita a visitare il sito Internet https://www.google.it/intl/it/po licies/privacy/
I cookies utilizzati dal servizio Youtube sono: PREF, VISITOR_INFO1_LIVE, GEUP, YSC, remote_sid. Per ulteriori informazioni e relativi aggiornamenti si prega di visitare il sito internet http://www.google.e s/intl/it_it/policies/technologies/types/
Come disabilitare i cookie
È possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie selezionando l'impostazione appropriata sul proprio browser.
Si forniscono di seguito i link che spiegano come disabilitare i cookie per i browser più diffusi (per altri browser eventualmente utilizzati suggeriamo di cercare questa opzione nell’help del software).
Per disabilitare soltanto i cookie di Google Analytics
è possibile disabilitare soltanto i cookie di Google Analytics, utilizzando il componente aggiuntivo di opt-out fornito da Google per i browser principali.
Per cancellare cookie già memorizzati sul terminale
Anche se viene revocata l’autorizzazione all’utilizzo di cookie di terze parti, prima di tale revoca i cookie potrebbero essere stati memorizzati sul terminale dell’utente. Per motivi tecnici non è possibile cancellare tali cookie, tuttavia il browser dell’utente consente la loro eliminazione tra le impostazioni sulla privacy. Le opzioni del browser contengono infatti l’opzione “Cancella dati di navigazione” che può essere utilizzata per eliminare i cookies, dati di siti e plug-in.
Dati di traffico telematico
Il sistema informatico e le procedure software preposte al funzionamento del presente sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet o è utilizzata per migliorare la qualità del servizio offerto. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Nessuno di questi viene raccolto e/o conservato.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica, messaggi o qualsiasi tipo di comunicazioni indirizzato ai recapiti indicati su questo sito web comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente o di eventuali altri dati personali che saranno utilizzati per rispondere alle richieste. Si assicura, che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza come indicato nel decreto legislativo 196/03. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine dei siti predisposte per particolari servizi a richiesta.
Il Titolare del trattamento
Il Titolare dei dati oggetto della presente informativa è l’Università di Bologna, con sede in via Zamboni, 33 – 40126 Bologna.
I "Responsabili del trattamento" è il Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (DIMEVET) dell’Università di Bologna nonché il webmaster del presente sito web. Qualora l’utente intenda opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati, è tenuto a darne comunicazione per iscritto all’Ateneo scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i cookie e i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli o nei form presenti sul presente sito web o comunque indicati in occasione di contatti con l’Ateneo per sollecitare l'invio di materiale informativo, di altre comunicazioni o per accedere a servizi specifici. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati esclusivamente per fini istituzionali, con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati
Ai sensi dell’art. 7 del d.lgs. n. 196/2003, il soggetto cui si riferiscono i dati personali, ha il diritto di:
La presente Privacy Policy sarà soggetta ad aggiornamenti.
©2011-2016 Portale Didattico Veterinario
Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Via Tolara di Sopra, 50 - 40064 Ozzano Emilia (BO)
Partita IVA: 01131710376.
Termini di utilizzo. Disclaimer. Contatti.
Sito web realizzato da Silvia Sabattini